Come salvaguardare gli animali domestici dai botti di Capodanno? Le associazioni per la protezione degli animali e i veterinari offrono una serie di consigli pratici su come proteggere dai rischi cani, gatti e altri animali domestici.
I cani rispondono spesso in modo esagerato al rumore, spesso cercando di fuggire o con comportamenti ansiosi (come urinare in giro, vocalizzare, ansimare, tremare e tentare di nascondersi ecc.). In casi estremi, mostrano una sintomatologia simile a un vero e proprio “attacco di panico”.
COME PROTEGGERLI? Cani e gatti hanno l’udito molto più sviluppato di quello umano e i forti rumori li gettano nel panico, inducendoli a reazioni istintive e incontrollate come gettarsi nel vuoto, divincolarsi follemente per fuggire, scavalcare recinzioni e fuggire in strada mettendo seriamente a repentaglio la loro incolumità e quella dei passanti. Ecco alcuni consigli pratici per evitare guai:
- non lasciare che il tuo cane (o il gatto) affronti in solitudine le sue paure, e togli di torno tutti quegli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso fosse preso dal panico e, per correre a nascondersi, ci finisse contro;
 - evita di lasciarli all’aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, e il primo è la fuga;
 - non tenerli legati alla catena, perché potrebbero strangolarsi;
 - non lasciarli sul balcone, perché potrebbero gettarsi nel vuoto;
 - dotali di tutti gli elementi identificativi possibili;
 - se si nascondono in un luogo della casa, lasciali lì: considerano sicuro il loro rifugio;
 - ignora il più possibile il tuo cane finché manifesta lo stato di agitazione: rassicurarlo e tranquillizzarlo in queste circostanze equivale infatti a premiarlo proprio nel momento in cui è estremamente agitato;
 - cerca di minimizzare l’effetto dei botti tenendo accese radio o tv;
 - presta attenzione anche agli animali eventualmente in gabbia: non tenerli sul balcone;
 - se hai animali anziani, cardiopatici e/o particolarmente sensibili allo stress dei rumori, rivolgiti con anticipo al tuo veterinario di fiducia;
 - nel caso dei gatti, non guardarli negli occhi: potrebbero diventare aggressivi.
 
fonte:
https://www.focus.it/ambiente/animali/la-guida-per-limitare-i-danni-dei-botti-di-capodanno-sugli-animali-domestici
